Regolamento UE 679/2016 - Tutela dei dati personali
Informativa Partecipanti ai Corsi IPO
Rev. 1 del 20/09/2020
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L’OPI Chieti (Ordine delle Professioni Infermieristiche), Ente di diritto Pubblico Non Economico con sede legale in Via D. Spezioli, 16 - 66100 CHIETI, CF e P.IVA: 02056680693 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità per cui sono stati acquisiti e che sono di seguito specificati (per ogni necessità o comunicazione può fare diretto riferimento al nostro DPO – Data Protection Officer – Tel 0871.401206 – Mail dpo@opichieti.it)
OGGETTO DEL TRATTAMENTO E DATI RICHIESTI:
Il trattamento è svolto in base alle condizioni di liceità previste ex art 6 GDPR.
Il Titolare tratta i dati personali da Lei comunicati in occasione della gestione dei rapporti professionali con l’Ordine nell’ambito di tutte le attività previste o prevedibili in questo campo, come specificato nelle finalità del trattamento.
I dati richiesti sono i seguenti:
- Dati anagrafici e professionali
- Dati bancari, contabili/ fiscali
La società non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento (UE) n. 2016/679.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali sono trattati solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità:
- Iscrizione e fruizione dei corsi di formazione gestiti dall’OPI Chieti
- Comunicazione sugli eventi formativi in programmazione o in fase di esecuzione
- Preparazione attestati di partecipazione/ qualifica
- Eventuale pagamento partecipazione ai corsi
I dati saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. I Suoi dati personali verranno trattati per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge.
Il Titolare inoltre avvisa che qualora intendesse trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornirà all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente, raccogliendo, nel caso, specifico consenso.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2 GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato ad opera di soggetti appositamente autorizzati al trattamento.
LUOGO DI TRATTAMENTO.
I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale e operativa in Via D. Spezioli, 16 - 66100 CHIETI.
Sono inoltre trattati, per conto del Titolare, da professionisti e/o società incaricati di svolgere attività tecniche, di sviluppo, gestionali e amministrativo – contabili.
TEMPI DI CONSERVAZIONE
Il Titolare tratterà i dati personali per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque i dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi per almeno 5 anni dopo la partecipazione a un corso di formazione, a meno che non si rientri nel novero degli iscritti all’Ordine.
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO AL CONFERIMENTO.
Salvo esplicita indicazione contraria, un eventuale rifiuto di rispondere o di esprimere il consenso per il trattamento dei dati può comportare l'impossibilità per l'Ordine di erogare il servizio formazione.
COMUNICAZIONE DEI DATI
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
- AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari Regionali)
- COGEAPS (Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie)
- Soggetti ai quali la facoltà di accedere sia accordata da disposizioni di legge e regolamentari (es. Guardia di Finanza, forze di Polizia, autorità locali di pubblica sicurezza, …)
Inoltre, nella gestione dei suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di incaricati e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte
- Dipendenti dell’area segreteria e tesoreria
- Commissione formazione
- Responsabile Qualità, per le attività di audit sul processo di erogazione dei servizi formativi
- Provider per la gestione delle azioni formative
- Società di manutenzione hardware e software, in relazione alle necessarie manutenzioni, miglioramento etc. delle nostre infrastrutture
- Responsabile Anticorruzione
- Studi legali per la gestione di contenziosi
Non è prevista nessuna forma di diffusione dei vostri dati (portare a conoscenza i vostri dati a un numero indefinito di soggetti).
TRASFERIMENTO DATI
I dati personali sono conservati su dispositivi hardware ubicati in Italia all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario avrà facoltà di spostare i server anche extraUE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e in particolare:
- accesso ai dati personali per conoscere: le finalità del trattamento; le categorie dei dati personali; i destinatari della comunicazione dei dati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; ove possibile, il periodo di conservazione dei dati previsti ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano
- opporsi al trattamento
- revocare il consenso (evenienza che comporterà l’impossibilità a continuare ad erogare il servizio)
- proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy)
Non è applicabile ai presenti trattamenti l’istituto della portabilità dei dati previsto dall’art. 20 del Reg. UE 679/2016.
MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una raccomandata A/R all’indirizzo della sede legale: Via D. Spezioli, 16 - 66100 CHIETI
- una e-mail all’indirizzo dpo@opichieti.it.
Resta inteso che, laddove la richiesta di accesso sia presentata mediante mezzi elettronici, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune.
TITOLARE, RESPONSABILE E INCARICATI
Il Titolare del trattamento è rappresentato dal Dott. Giancarlo Cicolini, Presidente pro tempore dell’OPI Chieti.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

